STEP 1: Detersione
Come ho già detto in precedenza una buona detersione è la base della bellezza e della salute della pelle.
Per prima cosa quindi, bisognerà effettuare una detersione per affinità, e non per contrasto.
Ciò significa che andremo ad intaccare il meno possibile la pelle e la sua barriera naturale (NMF).
Cosa si ottiene invece usando prodotti troppo aggressivi per il viso come il sapone liquido per le mani? la pelle verrà sgrassata eccessivamente e asporterete l'NMF , la pelle aumenterà la produzione di sebo per riformare la barriera (= effetto tampone) , la pelle risulterà più lucida.
STEP 2 :Tonico
STEP 2 :Tonico
Subito dopo la detersione si passa al tonico, ma a che cosa serve?
Innanzitutto aiuta a rimuovere i residui di latte detergente, inoltre in base al tipo di tonico che abbiamo scelto, essi possono chiudere i pori o dare un apporto di idratazione.
Innanzitutto aiuta a rimuovere i residui di latte detergente, inoltre in base al tipo di tonico che abbiamo scelto, essi possono chiudere i pori o dare un apporto di idratazione.
Infine con il tonico ripristiniamo il giusto PH della pelle, ovvero andiamo a rimuovere la quota oleosa.
STEP 3 :esfoliazione
Gli esfolianti o comunemente chiamati Scrub servono ad eliminare le cellule dallo strato corneo, questo passaggio aiuta il rinnovamento cellulare dell'epidermide.
Un'altra cosa importante dello scrub è che facilita la penetrazione dei cosmetici ed infine rende la pelle liscia e morbida.
Gli esfolianti si dividono in : meccanici,enzimatici e acidi
ma vediamoli nel dettaglio.
Esfolianti meccanici:
Esercitano un'azione meccanica di ''sfregamento''

questi leviganti sono indicati per pelli grasse,spesse ed acneiche.
Una volta applicato con il pennello o con le dita si lascia in posa pochi minuti e dopo lo si lavora massaggiandolo.
- Gommage: composto da resine polietileniche o gomme sintetiche . Una volta applicato lo si rimuove sfregando, ottenendo dei residui simili a quella di una gomma per cancellare.
Il gommage è indicato per tutti i tipi di pelle, tranne per quelle sensibili. (salvo che non sia indicato diversamente nella confezione)
Esfolianti enzimatici:
Esercitano un'azione di ''digestione'' (proteolitica) delle cellule morte.
Questo tipo dei esfolianti sono composti generalmente da papaina, bromelina (dall'ananas), enzimi della zucca ect.
La loro azione ''selettiva'' e delicata li rende adatti anche alla pelle sensibile.
Esfolianti acidi:
Gli acidi si dividono in:
- Alfa Idrossi Acidi (AHA) o acidi della frutta : acido glicolico, malico, lattico, mandelico. Hanno piccole dimensioni (soprattutto il glicolico), hanno una penetrazione rapida e vanno in profondità. Sono indicati per tutti i tipi di pelle.
- Beta Idrossi Acidi (BHA) , acido salicilico. Ha medie dimensioni, possiede un azione antimicrobica, indicata per l'esfoliazione di pelli impure e grasse.
- Poli Idrossi Acidi (PHA): gluconolattone, acido lattobionico. Hanno maggiori dimensioni, la loro penetrazione è lenta e l'esfoliazione è più soft, ma idratano maggiormente.
Questo acido è adatto nella cosmesi anti-age.
Ricordatevi , in fine, che più il peeling è aggressivo e più c'è il rischio di macchie.
STEP 4 :Maschere
Le maschere consentono di ottenere effetti che le normali preparazioni cosmetiche di uso quotidiano non hanno, in virtù di un'elevata percentuale di attivi funzionali.
STEP 5 :Crema
La crema è il cosmetico protettivo per eccellenza, è possibile ottenere emulsioni a finalità cosmetiche cosmetiche specifiche per ogni tipologia di pelle.

La maschera si esegue con cadenza settimanale , completa il trattamento di pulizia distende i tratti del viso con risultato di tessuti cutanei più compatti e tonificati.
Esistono diverse tipologie di maschere, potete scegliere quelle che più vi piacciono.

La crema è il cosmetico protettivo per eccellenza, è possibile ottenere emulsioni a finalità cosmetiche cosmetiche specifiche per ogni tipologia di pelle.
Si ha quindi la crema idratante, lenitiva, rassodante , rimpolpante, Anti-age, ect.
L'applicazione della crema mattina e sera è la base della bellezza e della salute poichè ripristina le barriere cutanee.
Commenti
Posta un commento